.
.
Fig. 1
Strumentazione compatta e leggera, per l'osservazione della radiazione di fluorescenza, utilizzabile in aria per i grandi oggetti, ed in un box per quelli di piccole dimensioni. La lampada in dotazione emette luce nell'ultravioletto (UV) con due diverse lunghezze d'onda (365 nm, 254 nm), attivabili separatamente.
Immagine in copertina: Acquisizione fotografica (fluorescenza UV), Croce angioina, 1297-1298 d.C. ca (proveniente probabilmente dalla bottega di Etienne Godefroy), Bari, Museo Nicolaiano, Basilica Pontificia di San Nicola. Figura 1: acquisizione fotografica (fluorescenza UV), giglio con diamanti appartenente alla scultura lignea di Santa Maria, Lucera (FG), Museo Diocesano.
UV Fluorescence (LW-SW)
Compact and lightweight instrumentation for the observation of fluorescence radiation, usable in air for large objects, and in a box for small ones. The supplied lamp emits light in the ultraviolet (UV) range with two different wavelengths (365 nm, 254 nm), which can be activated separately.